Chat with us, powered by LiveChat
POMPE DI CALORE SILENZIOSE PER IL RISCALDAMENTO ACQUA DELLA PISCINA - 5 VERSIONI DA: 45-60-85-105 -105 TRIFASE - MC/H Visualizza ingrandito

POMPE DI CALORE INVERTER PER IL RISCALDAMENTO ACQUA DELLA PISCINA - 7 VERSIONI DA: 45 A 160 MC/H MONO E TRIFASE

Pompa di calore INVERTER Corredate da un valido sistema di controllo che, tramite un pannello LCD, permette di visionare costantemente lo stato della macchina. 
Scambiatore di calore in titanio con alta resistenza alla corrosione
7 VERSIONI DA 45-60-85-105 MC/H MONOFASE -105 MC/H TRIFASE 

Maggiori dettagli

700 Articoli

2 541,69 €

2 990,22 €

-15%

(iva 22% inclusa)

Note: N.B. Per i ricambi, i tempi di consegna sono di circa 10-15 gg.
Offerte Prodotti e Promozioni per la tua Piscina Online.

Aggiungi alla lista dei desideri

Ti Mancano 300,00 € per usufruire delle SPEDIZIONI GRATIS!

Per ordini superiori a 300,00 € le spedizioni sono Gratuite!

La tecnologia Inverter regola automaticamente la velocità di rotazione del compressore e della ventola in base alle esigenze di riscaldamento
A seconda della temperatura della piscina, la stessa pompa di calore cambia modalità per adattarsi alla piscina.

3 modalità operative: Boost, Smart-Silent ed Eco.

- Modalità Boost: 100% di potenza per garantire un rapido aumento della temperatura

- Modalità Smart-Silent: regolazione automatica della potenza in base alla temperatura della piscina al fine di garantire un basso livello di rumore e un alto COP

- Modalità ECO: quando la piscina è quasi a temperatura, questa modalità favorisce il risparmio energetico riducendo ulteriormente il livello sonoro

L’ENERGIA QUANDO SERVE NEL MASSIMO DEL SILENZIO
PARTIAMO DA 21 DECIBEL a 10 METRI….IMPOSSIBILE TROVARE DI MEGLIO

CARATTERISTICHE

- Scambiatore di calore in titanio.
- Ciclo di sbrinamento inverso
- Temperatura ambiente (aria): -15°C / 38°C
- Elevata insonorizzazione
- Attacchi IN/OUT: Ø 50 /1 ½”
- Evaporatore con trattamento anticorrosivo
- Fluido refrigerante R32
- Lavora in raffreddamento e riscaldamento
- Cappuccio invernale
- Display per temperatura e programmazione
- Carrozzeria in ABS
- Priorità sul riscaldamento
- Valvola di espansione elettronica: adatta il flusso del gas in funzione della temperatura esterna
- Preriscaldamento del compressore
- Controllo automatico del sistema
- “bassa temperatura”

PER IL DIMENSIONAMENTO DELLA POMPA DI CALORE PIU’ ADATTA ALLA VOSTRA PISCINA,
CONTATTARE L’UFFICIO TECNICO.

MODELLI

POMPE DI CALORE INVERTER XS : 30-45 m³ - CODICE 1

POMPE DI CALORE INVERTER S : 45-55 m³ - CODICE 2

POMPE DI CALORE INVERTER S+ : 55-70 m³ - CODICE 3

POMPE DI CALORE INVERTER M : 70-85 m³ - CODICE 4

POMPE DI CALORE INVERTER XM  : 85-105 m³ - CODICE 5 

POMPE DI CALORE INVERTER L MONO/TRIF : 105-130 m³  - CODICE 6

POMPE DI CALORE INVERTER L+ MONO/TRIF : 130-160 m³ - CODICE 7


SPECIFICHE TECNICHE



caratteristiche pompa di calore


LA POMPA DI CALORE NELL’ IMPIANTO

La pompa di calore va connessa all’impianto di filtrazione dell’acqua della piscina.
Il circuito della pompa è connesso alla mandata della piscina (dopo il filtro) tramite un by-pass a tre valvole.
L’acqua fredda, dopo essere stata filtrata, viene riscaldata all’interno della pompa di calore ed immessa in piscina.
Grazie al by-pass a tre valvole è possibile escludere la pompa di calore, nel caso di manutenzione e pulizia, senza fermare l’impianto di filtrazione della piscina.

pompa di calore per piscine


FUNZIONAMENTO DELLE POMPE DI CALORE


La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più alta, utilizzando energia elettrica.
La pompa di calore aria/acqua non fa altro che estrarre l’energia presente nell’aria e trasferirla nell’acqua sotto forma di calore.

L’unica energia che il sistema richiede è quella assorbita dal compressore e dai ventilatori, anche se è da tenere presente che l’energia elettrica assorbita dal compressore va a sommarsi all’energia prelevata dall’aria, fornendo assieme il calore per il riscaldamento (25% circa).

La pompa di calore è costituita da un circuito chiuso, percorso da uno speciale fluido frigorigeno.

Il circuito si compone di quattro elementi quali l’evaporatore, il compressore, il condensatore e l’organo di laminazione, attraverso i quali il fluido frigorigeno subisce dei cambiamenti di stato che rendono possibile il trasferimento di energia termica.

All’evaporatore l’aria riscalda il fluido refrigerante (1), raffreddandosi; dall’evaporatore al compressore il fluido riceve un apporto aggiuntivo di energia sotto forma di pressione e temperatura (2). All’arrivo nel condensatore, il refrigerante subisce un cambiamento di stato cedendo il suo calore all’acqua (3).
La presenza di un organo di espansione e regolazione dopo il condensatore consente al fluido refrigerante di ritornare all’evaporatore e di ricominciare il ciclo frigorifero (4).

FUNZIONAMENTO POMPA DI CALORE

Scrivi una recensione

POMPE DI CALORE INVERTER PER IL RISCALDAMENTO ACQUA DELLA PISCINA - 7 VERSIONI DA: 45 A 160 MC/H MONO E TRIFASE

POMPE DI CALORE INVERTER PER IL RISCALDAMENTO ACQUA DELLA PISCINA - 7 VERSIONI DA: 45 A 160 MC/H MONO E TRIFASE

Pompa di calore INVERTER Corredate da un valido sistema di controllo che, tramite un pannello LCD, permette di visionare costantemente lo stato della macchina. 
Scambiatore di calore in titanio con alta resistenza alla corrosione
7 VERSIONI DA 45-60-85-105 MC/H MONOFASE -105 MC/H TRIFASE 

Prodotti visti

PayPal

7 Prodotti Correlati